Eventi

Dona il 5×1000

Donazioni

Adozioni

accesso Sostenitori

Villa Bettoni

Evento del 5.10.2025

Domenica 5 ottobre 2025 Una giornata speciale tra i colori e i profumi dell’Orto Botanico G. Emilio Ghirardi di Toscolano Maderno, dove scopriremo piante rare e ambienti naturali unici.Nel pomeriggio visita guidata alla splendida Villa Bettoni a Bogliaco di Gargnano,...

Visita all’Abbazia di San Benedetto Po e il Forte di Pietole

Evento del 20.09.2025

Sabato 20 settembre 2025 Unisciti a noi per una giornata indimenticabile alla scoperta di due luoghi ricchi di fascino: l'Abbazia di San Benedetto Po, uno dei complessi monastici più importanti d’Italia, e il Forte di Pietole a Borgo Virgilio, struttura militare...

Tutto quello che volevi sapere sul tuo pet (ma non hai mai osato chiedere)

Evento del 18.09.2025

Giovedì 18 settembre 2025 - ore: 21.00 Dalla prevenzione alle abitudini quotidiane: le risposte della veterinaria.Un'occasione unica per confrontarsi con una veterinaria esperta e scoprire tutto ciò che serve per garantire benessere e salute al tuo pet.Dalla corretta...

Biciclettata ad Acquafredda

Evento del 8.06.2025

Domenica 8 giugno 2025 Il fiume Chiese (Cés in dialetto) è lungo 160 km, il 17° per lunghezza fra i fiumi italiani. Nasce nel Gruppo dell'Adamello, dal monte Fumo in Trentino, e percorre le valli di Fumo e di Daone. A Creto entra nella Valle del Chiese che appartiene...

Degustazione miele presso la Fondazione Senza Frontiere

Evento del 11.09.2025

Giovedì 11 settembre 2025 - ore: 21.00 Un incontro per scoprire il meraviglioso mondo delle api e il processo affascinante che trasforma il nettare in miele.Attraverso racconti, curiosità e immagini, entreremo nell’alveare per capire come nasce questo dono...

Film-documentario “La canzone della Terra” di Margreth Olin

Evento del 19.06.2025

Giovedì 19 giugno 2025 - ore: 21.00 "La canzone della Terra", diretto da Margreth Olin, è un film che ci porta tra le montagne della Norvegia, dove la natura parla attraverso immagini forti e silenzi pieni di significato.La regista ci accompagna in questo viaggio...

Riconoscere e usare le erbe spontanee in cucina

Evento del 12.06.2025

A cura di Maria Rosa Macchiella - Botanica Giovedì 12 giugno 2025 - ore: 21.00 Ortica, malva, tarassaco, piantaggine… Sono alcune piante spontanee commestibili diffuse nel territorio padano.Queste erbe, da secoli, sono state utilizzate per preparare ricette saporite...

Castello di Bornato e Franciacorta in Fiore

Evento del 17.05.2025

Sabato 17 maggio 2025 Scoprite con noi l’incanto del Castello di Bornato, autentico gioiello di storia e architettura nel cuore della Franciacorta. Una visita guidata vi accompagnerà tra sale suggestive e panorami mozzafiato, svelandone gli antichi segreti. A...

Passeggiata sulle colline Moreniche

Evento del 10.05.2025

Sabato 10 maggio 2025 La gita è GRATUITA Guidati da Manzoni Franklin ci immergeremo in un percorso di circa due ore tra boschi e prati aridi, scoprendo antichi utilizzi e proprietà di alberi e arbusti tipici del territorio. Nei prati, sarai circondato dalle vive...

Vietato Gufare

Evento del 8.05.2025

A cura di Marco Mastrorilli - Ornitologo e scrittore Giovedì 8 maggio 2025 - ore: 21.00 Durante la serata il relatore avrà il piacere di presentare il suo nuovo libro Vietato Gufare, che costituisce un vero viaggio affascinante attraverso luoghi comuni, leggende e,...

Gita a Parma e Riserva Naturale di Torrile e Trecasali

Evento del 16.04.2025

Sabato 12 aprile 2025 - partenza ore: 8.00 Una giornata tra arte e natura alla scoperta di due luoghi straordinari. Al mattino visiteremo il Complesso Monumentale della Pilotta, un imponente edificio del XVI secolo che ospita tesori d’arte, tra cui il Teatro Farnese,...

CRAS, 20 anni di esperienze selvatiche

Evento del 22.05.2025

Dal recupero della fauna selvatica alla conoscenza del territorio e delle sue criticità A cura di Davide Aldi - Veterinario Giovedì 22 maggio 2025 - ore: 21.00 Il Cras Parcobaleno, Centro di Recupero per Animali Selvatici (CRAS) non si occupa solo di curare e...

Una nuova specie cavernicola: dalla raccolta alla descrizione

Evento del 10.04.2025

A cura di Luigi Petruzziello - Entomologo Giovedì 10 aprile 2025 - ore: 21.00 L’entomologo Luigi Petruzziello ci guiderà alla scoperta di dettagli affascinanti riguardanti gli insetti e ci spiegherà il processo che ha portato all’identificazione di una nuova specie....

Benefici della dieta Vegetariana, tra quotidianità e ambiente

Evento del 3.10.2024

A cura di Paolo Pigozzi Giovedì 3 ottobre 2024 - ore: 21.00 Negli ultimi anni la dieta vegetariana è stata adottata da una parte significativa della popolazione italiana. Una scelta semplice e efficace per rispondere a esigenze salutistiche, ambientali e, perché no,...

Visita alla riserva naturale statale “Bosco Fontana”

Evento del 28.09.2024

Sabato 28 settembre 2024 - ore: 14.00 Scoprite la magia della Riserva Naturale Statale Bosco Fontana, un’oasi di biodiversità nel cuore della Lombardia. Con i suoi 233 ettari di antiche foreste di latifoglie, rappresenta un prezioso frammento della vegetazione...

Casa delle farfalle e visita all’orto Botanico

Evento del 14.09.2024

Sabato 14 settembre 2024 - ore: 8.00 Accompagnaci a scoprire la Casa delle Fate di Montegrotto: un giardino dove la fantasia si mescola con la realtà e ogni angolo nasconde una sorpresa. Proseguiremo poi con una visita all’Orto Botanico di Padova, gioiello di...

Film Documentario “The Invention of the other” di Bruno Jorge

Evento del 20.06.2024

La più grande e rischiosa spedizione degli ultimi decenni in Amazzonia, alla ricerca di un gruppo di indigeni di etnia Koruboss dati ormai per dispersi Giovedì 20 giugno 2024 - ore: 21.00 Il documentario del regista Bruno Jorge, pluri-premiato al 55° Festival di...

Alla scoperta della natura del Monte Baldo

Evento del 26.05.2024

Domenica 26 maggio 2024 - ore: 7.00 Se ami la natura non perderti la gita nelle vallate ai piedi del Monte Baldo, una delle cime più belle e panoramiche delle Alpi. Raggiungeremo il parcheggio Località Due Pozze a 1.100 metri di altitudine. Da lì, accompagnati da una...