Nelle Filippine, al Sud, nell’Isola di Mindanao, si trovano ancora numerosi villaggi di “tribali” dimenticati da tutti dove le persone vivono di sussistenza quotidiana, assistite o da missionari, o da alcune associazioni per i tribali.
Dal 2011 Fondazione Senza Frontiere ha iniziato a sostenere la scuola elementare di un villaggio situato nel Davao del Norte, Dulyan, abbastanza centrale in quella zona, attraverso le adozioni a distanza. I bambini possono così istruirsi e mangiare almeno una volta al giorno.

Il nuovo progetto prevede l’assunzione di un tecnico agronomo per aiutare le famiglie tribali a gestire un’agricoltura sostenibile ponendo un riparo ai gravi danni causati dalla deforestazione selvaggia attuata da alcune multinazionali del legno che con il loro comportamento mettono a rischio intere popolazioni indigene e piccoli insediamenti rurali.
Grazie agli insegnamenti che il tecnico agronomo diffonderà le popolazioni potranno essere più autonome e indipendenti e, almeno per l’alimentazione, autosufficienti.
Insieme alla scuola elementare questo progetto mira a rendere i villaggi più indipendenti ed a portare gli abitanti verso quel riscatto sociale che lo sfruttamento economico sta impedendo.
Costi e spese
Compenso Tecnico Agronomo e spese di vitto e alloggio € 1.000, ogni mese (€ 12.000 annui).
Beneficiari del progetto
Abitanti dei villaggi tribali nel Sud delle Filippine.
Le offerte per questo progetto sono libere.
| Responsabile in loco Mrs. Lynn Redoble, Rural Missionaries of the Philippines (RMP) – Luis Tatad Sr., 110 – Dumanlas st, Buhangin – Davao City 8000, Philippines Cell. 0063-9176233600 | E-mail: lynn.redoble@gmail.com |
| Responsabile Italia Fondazione Senza Frontiere – ETS | Strada S. Apollonio, 6 – 46042 Castel Goffredo (MN) Tel. 0376/781314 – Sito: www.senzafrontiere.com E-mail: tenuapol@gmail.com – PEC: tenuapol@legalmail.it C. F. 90008460207 – Registro persone giuridiche Provincia di Mantova n. 243 (sospeso) Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – Repertorio n. 155009 (RUNTS) |
