Progetto n. 16/1993 – Associazione Amazzonia – Manaus

Dona il 5×1000

Donazioni

Adozioni

accesso Sostenitori

Stato di avanzamento

Realizzato

Località

Manaus, Brasile

Intervento

Acquisto foresta e scuola per gli Indios

Progetto n. 16/1993 – Associazione Amazzonia – Manaus

Secondo valutazioni della Fao, l’attuale superficie delle foreste nel mondo diminuisce di oltre 15 milioni di ettari l’anno vale a dire due volte e mezzo l’intera superficie forestale italiana.
La foresta amazzonica che ha sede nel bacino idrografico del Rio delle Amazzoni con i suoi 200 affluenti, in Ecuador, Perù, Colombia, Venezuela, Bolivia e Brasile, è una di quelle più in pericolo per la continua deforestazione. Una terra di grandissimo valore scientifico, dove ancora oggi esiste una concentrazione di animali realmente impressionante; una foresta abitata da popolazioni che conservano intatte i loro usi e costumi, un luogo di una bellezza incredibile.

L’Amazzonia è una delle regioni meno popolate della terra, con una densità inferiore a 1 abitante per Kmq. Gli abitanti, costituiti prevalentemente da Amerindi più o meno primitivi, presentano una grande frammentazione etnica, dovuta al continuo spostamento dei gruppi e al persistere dell’organizzazione tribale, vivono in villaggi primitivi lungo i corsi d’acqua con capanne di palafitte. Principali risorse sono la pesca, la caccia, lo sfruttamento forestale e l’agricoltura.

Nel 1984 è nata la “Associazione Amazonia” con sede in Manaus (Brasile) con l’intento di salvaguardare la foresta amazzonica e gli indios Cablocos che vi abitano mediante l’acquisto di terreni.
Attualmente l’associazione è proprietaria di 100.000 ettari dove è stata creata la “XIXUAU Ecological Reserve”.

L’intento è quello di acquisire altra terra in base alle disponibilità finanziarie che verranno raccolte, proteggere l’ambiente e creare le condizioni perchè gli indios che vi abitano possano vivere degnamente.
I problemi più immediati da risolvere riguardano la scuola e la sanità.
Il nostro progetto di aiuto, con i fondi che andremo a raccogliere, è finalizzato all’acquisto di altra foresta e al funzionamento di una piccola scuola.

Le offerte per questo progetto sono libere.


Responsabile in loco
Chris Clark
Riserva Xixuau-Xiparina – 69006.970 Manaus, (Amazonas) – Brasile
Tel. 0055-92-6426979 | www.amazonia.org | E-mail: xixuauxiparina@hotmail.com | chris@amazonia.org
Responsabile Italia
Fondazione Senza Frontiere – ETS | Strada S. Apollonio, 6 – 46042 Castel Goffredo (MN)
Tel. 0376/781314 – Sito: www.senzafrontiere.com E-mail: tenuapol@gmail.com – PEC: tenuapol@legalmail.it
C. F. 90008460207 – Registro persone giuridiche Provincia di Mantova n. 243 (sospeso)
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – Repertorio n. 155009 (RUNTS)