Biciclettata ad Acquafredda

Dona il 5×1000

Donazioni

Adozioni

accesso Sostenitori

Biciclettata ad Acquafredda

Il fiume Chiese (Cés in dialetto) è lungo 160 km, il 17° per lunghezza fra i fiumi italiani. Nasce nel Gruppo dell’Adamello, dal monte Fumo in Trentino, e percorre le valli di Fumo e di Daone. A Creto entra nella Valle del Chiese che appartiene alle Valli Giudicarie Inferiori. Più a sud si getta nel lago d’Idro entrando in Lombardia (Provincia di Brescia). Uscito dal lago presso Idro, percorre la Val Sabbia fino a Villanuova sul Clisi. Entrato in pianura, scorre in direzione nord-sud lungo la parte orientale della provincia bresciana tra Gavardo, Montichiari e Acquafredda, per poi entrare in terra mantovana. Confluisce da sinistra nell’Oglio a valle di Acquanegra sul Chiese. Seriamente minacciato da inquinamento e sfruttamento umano, è uno scrigno di ricchezze e bellezze naturalistiche da scoprire.


Programma
• Ore 15:00 – Ritrovo presso il parcheggio della clinica Maugeri (via Ospedale 36, Castel Goffredo).
• Ore 15:30 – Partenza per raggiungere zona Diga ad Acquafredda (8 km, durata prevista circa 30 min).
Arrivo – Visita delle bellezze naturalistiche presenti in zona Diga e aree adiacenti con piccolo rinfresco offerto a tutti i partecipanti.
Seconda tappa – Partenza per raggiungere il ponte del Chiese di Acquafredda percorrendo la pista ciclabile lungo l’argine e successivamente proseguendo per zona Tre salti in territorio di Mezzane di Calvisano (4,5 km, durata prevista 20 minuti).
Ritorno – Da zona Tre salti percorrendo le strade di campagna di Ravere, direzione abitato di Acquafredda per poi fare ritorno a Castel Goffredo (12 km, durata prevista 35 minuti).
• Ore 18:30/19:00 – Rientro a Castel Goffredo.

La partecipazione è libera e aperta a tutti.


Per maggiori informazioni contattare:
• Dario Zanella – Associazione La Radice – 338/3804449
• Via e-mail cristian.zuliani@gruppocastelli.com / alato.info@gmail.com